La casa, il cui nome deriva da un verso inciso in un quadretto con anatre sul fondo del peristilio, conserva quasi del tutto intatto il secondo piano del peristilio, forse aggiunto successivamente alla costruzione dell’abitazione, nel I secolo d.C.
La casa, il cui nome deriva da un verso inciso in un quadretto con anatre sul fondo del peristilio, conserva quasi del tutto intatto il secondo piano del peristilio, forse aggiunto successivamente alla costruzione dell’abitazione, nel I secolo d.C.
Casa del triclinio ha un è formata da diversi nuclei indipendenti, un grande giardino con un vigneto, un triclinio estivo che dà il nome alla
La Palestra, costruita in età augustea, all’inizio del I secolo d.C. E, è costituita da una grande piazza quadrata scoperta circondata da portici e chiusa
Voluto dai magistrati Caius Quinctius Valgus e Marcus Porcius e costruito nel 70 a.C., l’anfiteatro poteva contenere fino a 20.000 persone. Le scalinate esterne portano