Nella parte posteriore della casa, in due cubicoli, è presente l’affresco di giardino. Nel primo cubicolo è ritratto un frutteto, che dà il nome alla casa, arricchito da motivi egittizzanti.
Nel secondo sono presenti tre alberi di diversa grandezza di cui quello al centro di maggiori dimensioni, un fico, è rifugio di un serpente, simbolo di prosperità.