All’interno di una nicchia intorno ad un tavolino tondo siedono tre donne: due
giovani, una a sinistra ed una al centro, e una vecchia, una megera, a destra ed
Indossano tutte delle maschere teatrali. Sulla destra, accanto alla vecchia,
un giovane servetto raccolto in un mantello assiste alla scena.
Le giovani sembrano attendere qualcosa, mentre la megera
tiene nella mano destra una coppa d’argento. Gli oggetti sul tavolo suggeriscono che la scena ritragga la consultazione di una fattucchiera intenta a preparare
filtri d’amore per le giovani donne. Attraverso delle analisi si fa datare il mosaico tra la fine del II sec. a.C. e l’inizio del I a.C. Esso fu rinvenuto nella Villa di Cicerone tra il 1763/64.