Satiro danzante

La gemma, un cammeo in agata calcedonio, rappresenta non un satiro, ma un sileno in una danza. Attribuito a Sostratos, è la rappresentazione della famosa statua bronzea “Satiro danzante”, andata perduta e ritrovata nel canale di Sicilia nel 1997.

Geolocalizzazione

40.853785126579055, 14.250493211867941

Stato

IT

Regione

Campania

Provincia

NA

Comune

napoli

Attrattore

Museo archeologico nazionale di Napoli (MANN)

Potrebbe interessarti anche...

ANFITEATRO

Voluto dai magistrati Caius Quinctius Valgus e Marcus Porcius e costruito nel 70 a.C., l’anfiteatro poteva contenere fino a 20.000 persone. Le scalinate esterne portano

Vai all'attrattore »