Il tempio delle quattro divinità, così chiamato poiché sono state rinvenute al suo interno quattro rilievi arcaistici ritraenti raffiguranti Minerva, Mercurio, Nettuno e Vulcano, protettori del commercio e della produzione. Il tempio presenta nel pronao delle colonne in ordine corinzio e un pavimento in marmo cipollino, mentre quello della cella è in opus sectile.